Post by KlarheitSecondo me quella canzone prevede proprio "l'eccesso": anche
l'interpretazione della Martini è "eccessiva", ma quell'eccesso è
proprio il valore aggiunto (artistico) dato ad una canzone che di
base è proprio scema. Ovviamente IMHO.
Perdonami, ma non riesco a trovare l'eccesso che intendi tu
nell'interpretazione di Mia Martini, se per eccesso intendi una buona
interpretazione con la giusta emotività non mi trovi d'accordo sul termine
da te adoperato.
Ripeto che imho la canzone in questione non è affatto scema.
Ma tu parli del testo o della costruzione musicale?
Post by KlarheitPost by FlaminiaNon sono d'accordo. Almeno Tu è un gran pezzo.
Sotto quale punto di vista?
Musicale, in ambito di musica leggera italiana, naturalmente.
E' di questo che si sta discutendo.
Ma nemmeno il testo è da considerare "scemo", stiamo parlando di testi di
musica leggera, non di De André, occhio.
Se per te il testo di Almeno Tu è scemo, cosa diresti di Gelato al
Cioccolato di Pupo? Dai, su.
Cerchiamo di valutare le cose per come sono e secondo l'ambito per il quale
sono state concepite.
Post by KlarheitNon è questione di antipatie o simpatie, ci vuole poco a riconoscere
che "Almeno tu nell'universo" è la solita e orecchiabilissima e
melensa canzone sanremese (divenuta splendida grazie ad
un'interpretazione magistrale, of course).
Una canzone sanremese significa che secondo te è stata scritta ad hoc per il
Festival, giusto?
Amesso e anche concesso, questa qui imho avrebbe meritato il primo posto, ma
non l'ha ottenuto.
Me la metti sullo stesso piano di una, per fare un esempio, Se mi Innamoro
dei Ricchi e Poveri che fu vincente?
Eddai. Cerchiamo di avere un minimo di obiettività.
Post by KlarheitAmbè, vuoi litigare? :-)))))))
Al massimo flammo inconsapevolmente ;-)
Post by KlarheitSe è per questo ti dico subito che tu sei più brava e più competente
e la chiudiamo qui.
Ma figurati, forse ho bazzicato un po' il mondo musicale, è vero, ma cerco
sempre di essere la persona comune che ascolta la radio quando fa la doccia
la mattina o lava i piatti la sera.
E guarda il Festival come una bambina di 10 anni.
Ti assicuro che è così.
Post by KlarheitRicordo: "se telefonando", "grande grande grande", "e se domani",
"tintarella di luna", "renato", "amor mio", ecc.
Le canzoni impegnatissime che l'hanno resa famosa insomma, che poi
*dopo* essere diventata famosa si sia divertita a cantare perfino la
lirica, poteva permetterselo e bene ha fatto, ma lo ha fatto *dopo*,
quando già era un mostro sacro.
SeTelefonando è di Morricone ed è un brano eccezionale, prima di tutto
perché, a parte la melodia indubbiamente molto bella ed accattivante, ha la
particolarità di avere solo *una* strofa iniziale e poi un solo ritornello
che si ripete fino alla fine, in crescendo e poi successivamente diminuendo
di tonalità. Una chicca vera.
Post by KlarheitE poi per favore non parlarmi di Battisti come di un grande musicista
che mi scappa da ridere.
Mica mi offendo se ridi. Amo la gente allegra.
Appropò di Mina, riascolta Io e Te da Soli di Battisti, ma bene, con calma.
Post by KlarheitE' un gigante della musica leggera, uno che è venuto su questa Terra
con la precisa missione di rappresentare una generazione e un pezzo
della storia della musica leggera e fin qui siamo d'accordo, ma per
favore non dirmi che è diventato famoso perché sapeva suonare e
cantare, eh!
Per questo tuo passo che ho quotato mi ci vorrebbe una giornata a
disposizione per scrivere almeno 200k di cose che dovresti conoscere per poi
capire.
Ma ora non ho tempo, e un post lungo e pesante non è netiquettamente
corretto inviarlo ad un ng, per cui desisto.
Ma impreco, oh, se impreco!
Post by KlarheitPost by FlaminiaLa Nava avrebbe fatto bene ad abdicare un secondo prima dell'intro.
Questo vorrà dire qualcosa, ne convieni?
Vuol dire ciò che sostengo io: è una canzone insulsa, e allora o ne
fai un'interpretazione personale ed intensa (vedi Martini, vedi
Elisa) oppure, se non sei in grado di interpretarla aggiungendo un
notevole valore aggiunto recitativo/interpretativo, quella canzone
resta solo l'insulsaggine che è, ed è meglio che rinunci per non fare
figuracce.
Capisco. (il tuo punto di vista che non è il mio.)
Post by KlarheitE' il solito discorso, quello che fa della musica un'*arte* e non una
sommatoria di note, e così la Callas che stona diventa un mito
mondiale,
In questo caso quoto quoterrimo.
Post by Klarheite un Battisti che conosce solo il giro di do
AGH! Vallo a raccontare a Giulio Rapetti alias Mogol.
Poi sappimi dire.
Svociato sì, ma stonato no.
Post by Klarheitdiventa un mito (sto parlando del primo Battisti, quello famoso, ché
quando realmente si è messo a fare il musicista ha fatto solo dischi
che non comprava nessuno),
Mi domando e chiedo chi ti può aver messo in testa queste sciocchezze.
Post by Klarheite una Mia Martini che canta una canzone
scema la fa diventare un capolavoro: miracoli che fa
l'interpretazione.
Beh, lei è sempre stata notevole, ma il pezzo era molto bello.
Post by KlarheitRipeto che questa è solo la mia opinione, e non mi tirare fuori
competenze musicali, ti prego, ché i critici seri con le palle
quadrate ancora si accapigliano su "meglio la Callas o la Tebaldi?",
Era gossip culturale anni '60.
Meglio Mazzola o Rivera? Dai, su.
Post by Klarheite siccome sono questioni senza fine mi chiamo subito fuori dal
contraddittorio. ;-P
Noooo, non lo fare.
;-)
Ciao! ;-)
Fla.