Post by maxOn Sat, 27 Sep 2003 17:22:49 GMT, "Luciano falco"
Post by Luciano falcoConsiderando che le Vittime sono al corrente dello scherzo devo dire che
Vittorio Feltri recita benissimo, potrebbe sostituire parecchi Attori-Cani
che abbiamo nel vasto mondo Costansizzatto dela TV.
guarda sinceramente credo che gli scherzi innocenti possono anche
essere veri.... visto che non si rischia nulla... ma quelli pericolosi
no... Ricordate quello della tigre?? sarebbe venuto un infarto a
chiunque.....
Quello che hai detto ha della logica ma rimane un'incognita.Infatti, siccome
io in quel periodo non facevo la comparsa, non posso dire nulla di preciso,
si dice che all'inizio gli scherzi erano tutti veri, compreso quello della
tigre.Poi con il passare del tempo intervennero 2 fattori a cambiare le
cose.
1) Le vittime oramai conoscono "scherzi a parte", perciò ogni cosa strana
succede si insospettiscono.
2)Ogni scherzo costa in media dai 100.000 ai 200.000 euro, quindi se una
vittima non firma la liberatoria sono soldi buttati via. All'inizio molte
vittime non firmavano; Celentano non accettò, visto che gli avevan fatto
fare la figura del fesso, ma, il più clamoroso fu quello a Mike Bongiorno,
dove facevo la comparsa. Era tipo quello della tigre a Leo Gullotta, infatti
in quel periodo Mediaset collaborava con il circo Orfei. Misero un orso vivo
nella macchina di Mike, purtroppo anzichè lui, si presentò la moglie con il
figlio la quale svenne dallo spavento. Mike si arrabbiò tantissimo ed
essendo un pezzo grosso di mediaset ebbe una grande influenza sull'evolversi
della situazione.Da quella volta le vittime vengono obbligatoriamente
avvisate che saranno protagoniste nei prossimi giorni di "scherzi a parte"
senza però rivelare il tipo di scherzo, firmano la liberatoria e dopo si
procede alla realizzazione del tutto. Ecco perchè a volte si ha
l'impressione della vera sorpresa dei Vip quando comincia lo scherzo.Le
persone comunque non hanno ancora capito che una Tv vera non è possibile
realizzarla, costa 10 volte di più rispetto ad una falsa sia in termini di
tempo che di denaro, e presenta troppe variabili ed incognite. Andrebbe
guardata (compresi i TG), come quando guardiamo un film; Può piacere o non
piacere, ma tutti sappiamo che un film è falso. Io lavoro in TV sia come
comparsa che come operatore di ripresa da circa 15 anni e se dico tutto
questo non è perchè sputo nel piatto dove mangio, ma perchè non mi piace
prendere in giro la gente. Inoltre ricordate che la TV avendo questo
potere, viene usata da delle persone per i loro interessi politici e questo
si chiama dittatura. Io stò facendo questa campagna contro, solo perchè, nel
mio piccolo, vorrei svegliare qualche persona e riportarla alla realtà, non
sono nè di sinistra nè di destra, non mi piace la politica, però detesto
tutto ciò che è falsità, ipocrisia. inganno e truffa, perchè colpisce sempre
i più deboli, sopratutto mentalmente.